Tutte le persone che collaborano con aziende come la Nostra sono tutti i giorni a contatto con detergenti, sigillanti, detersolventi, disinfettanti: per questo la sensibilità mostrata da Ecomm srl al rispetto dell’ambiente è massima e ci affidiamo ad aziende produttrici certificate Ecolabel, come Firma Chimica.
La collaborazione tra Ecomm srl e Firma Chimica è nata 11 anni fa, allo scopo di studiare, produrre ed adottare prodotti di qualità, con un ottimo rapporto qualità prezzo e con massima attenzione alle persone che tali prodotti li utilizzano quotidianamente.
Firma Chimica produce detergenti a marchio Ecolabel, disinfettanti registrati al Ministero della Sanità, prodotti per la manutenzione e la protezione delle superfici.
L’Ecolabel UE (Regolamento CE n. 66/2010) è il marchio dell’Unione europea di qualità ecologica che premia i prodotti e i servizi migliori dal punto di vista ambientale, che possono così diversificarsi dai concorrenti presenti sul mercato, mantenendo comunque elevati standard prestazionali.
Il Marchio Ecolabel, il cui logo è rappresentato da un fiore, attesta che il prodotto o il servizio ha un ridotto impatto ambientale nel suo intero ciclo di vita, ed è uno strumento volontario, selettivo e con diffusione a livello europeo.
Strumento volontario:
La richiesta del marchio Ecolabel UE è del tutto volontaria. I fabbricanti, gli importatori o i distributori possono richiedere l’Ecolabel, una volta verificato il rispetto dei criteri da parte dei prodotti.
Strumento selettivo:
L’etichetta ecologica è un attestato di eccellenza, pertanto viene concessa solo a quei prodotti che hanno un ridotto impatto ambientale. I criteri ecologici e prestazionali sono messi a punto in modo tale da permettere l’ottenimento dell’Ecolabel UE solo da parte di quei prodotti che abbiano raggiunto l’eccellenza ambientale. I criteri vengono revisionati e resi più restrittivi, quando se ne verifichi la necessità, in modo da premiare sempre l’eccellenza e favorire il miglioramento continuo della qualità ambientale dei prodotti.
Strumento con diffusione a livello europeo:
Forza dell’Ecolabel UE è proprio la sua dimensione europea. Il marchio può essere usato nei 27 Stati Membri dell’Unione europea così come in Norvegia, Islanda e Liechtenstein.
Il marchio Ecolabel UE incoraggia i fabbricanti a progettare prodotti “amici” dell’ambiente e dà ai consumatori la possibilità di fare scelte ambientalmente consapevoli e affidabili nei loro acquisti.
La concessione del marchio è basata su un sistema multicriterio, caratteristico delle etichette di Tipo I (ISO 14024), applicato ai prodotti divisi per gruppi. I criteri ecologici di ciascun gruppo di prodotti sono definiti usando un approccio “dalla culla alla tomba” (LCA – valutazione del ciclo di vita) che rileva gli impatti dei prodotti sull’ambiente durante tutte le fasi del loro ciclo di vita, iniziando dall’estrazione delle materie prime, dove vengono considerati aspetti volti a qualificare e selezionare i fornitori, passando attraverso i processi di lavorazione, dove sono gli impatti dell’azienda produttrice ad essere controllati, alla distribuzione (incluso l’imballaggio) ed utilizzo, fino allo smaltimento del prodotto a fine vita.
Gli studi LCA (valutazione del ciclo di vita) alla base dei criteri si focalizzano su aspetti quali il consumo di energia, l’inquinamento delle acque e dell’aria, la produzione di rifiuti, il risparmio di risorse naturali, la sicurezza ambientale e la protezione dei suoli. Per ottenere l’Ecolabel UE ai parametri ambientali si aggiungono i criteri di idoneità all’uso, utili a qualificare il prodotto anche dal punto di vista della prestazione, per superare il luogo comune che considera i prodotti ecologici come prodotti di scarsa qualità.
Per Noi di Ecomm srl, comunque, Ecolabel non è solo un marchio, ma uno stile di vita.