I servizi di pulizia industriali nelle Industrie Meccaniche hanno un impatto molto importante sull’ambiente a causa della tipologia di sporco che deve essere quotidianamente rimosso.
Infatti, nonostante l’evoluzione tecnologica abbia migliorato molto le performance dei macchinari utilizzati, questi disperdono ancora elementi inquinanti nell’ambiente, che devono essere quotidianamente puliti e i liquidi di risulta correttamente smaltiti.
In Ecomm srl fa parte della cultura d’impresa la ricerca continua di nuove soluzioni per rendere le pulizie industriali più sostenibili, e nello stesso tempo efficienti.
Senza il rispetto per il pianeta, per le sue risorse e per le generazioni che verranno non è infatti possibile immaginare un domani sostenibile.
La sfida per i prossimi 10 anni è di dar vita a un modello di business che non solo permetta il sostentamento dell’impresa a lungo termine, ma che sia anche attento all’ambiente, al benessere sociale e a una governance equa e lungimirante.
Infatti i parametri che un’azienda deve tenere in considerazione per progettare servizi di pulizia industriali sostenibili sono racchiusi nell’acronimo ESG (Environmental, Social and Governance).
I criteri “Environmental”prendono in considerazione il modo in cui un’azienda contribuisce alle sfide ambientali e al contrasto del cambiamento climatico.
Un’azienda sostenibile, come Ecomm srl, è infatti in primo luogo un’azienda rispettosa dell’ambiente, il che si traduce, per esempio, in azioni virtuose volte a:
ridurre le emissioni inquinanti;
utilizzare le energie rinnovabili;
diminuire l’impatto ambientale;
contenere il consumo di acqua;
smaltire attentamente i rifiuti;
adottare soluzioni di economia circolare.
Esempi di azioni virtuose intraprese da Ecomm srl sono ad esempio il riutilizzo dei contenitori dei detergenti; la scelta di moderni macchinari d pulizia 4.0 che permettono un risparmio di acqua ed energia; la progettazione del ciclo produttivo con particolare attenzione allo smaltimento dei liquidi reflui; l’utilizzo di energie rinnovabili per la ricarica dei macchinari Aziendali.
I criteri di “Social and Governance” analizzano il modo in cui un’azienda è amministrata e all’etica delle decisioni prese.
Un’impresa sostenibile è infatti un’impresa in grado di produrre valore per la collettività, per l’organizzazione e per tutti gli stakeholder interessati dall’attività dell’azienda, agendo con l’obiettivo di produrre profitti in modo etico.
Per raggiungere questo scopo, Ecomm srl:
investe in innovazione, tecnologia, digitalizzazione e ricerca;
paga adeguatamente il personale e i fornitori;
ha una politica di prezzi equa;
privilegia materie prime certificate e del territorio;
contribuisce allo sviluppo dell’economia locale;
svolge servizi utili e in grado di migliorare la vita dei consumatori.
Ecomm srl lavora quotidianamente per ricercare innovazione e nuove tecnologie industriali e digitali per la pulizia industriale, seguendo l’evoluzione delle tecniche a livello Europeo senza trascurare di sviluppare l’economia locale e le Aziende del territorio.
Il risultato di tale mole di lavoro, che coinvolge il personale Ecomm srl, i suoi fornitori e consulenti, è quindi la creazione di procedure di lavoro specifiche per la pulizia industrialenelle Industrie Meccaniche, che guidano il lavoro degli operatori Ecomm srl al fine di dare al Cliente il risultato voluto, con la giusta sensibilità alla sostenibilità ambientale e sociale.